Domanda:
Quando si festeggia la notte di San Lorenzo ?
anonymous
2010-08-09 08:07:14 UTC
dubbio su san lorenzo, stelle cadenti ?
Mi confondo sempre.
Il giorno di san lorenzo è il 10 Agosto, le possiamo vedere di notte, ma di quale notte ?
Pensavo che il 10 Agosto, ovviamente, finisce a mezzanotte per poi cominciare l' 11 Agosto.
Il giorno 9 Agosto finisce pure a mezzanotte e poi inizia il 10 Agosto.
Quindi le stelle cadenti della notte di San Lorenzo le possiamo vedere nella notte del 9 Agosto / 10 Agosto, oppure nella notte del 10 Agosto / 11 Agosto ?
Quando si festeggia la notte di San Lorenzo ?
Sette risposte:
QUESTΛ SӨNӨ ÌӨ E QUÌ CӨMΛNDӨ ÌӨ
2010-08-09 08:33:31 UTC
Nella notte del 10 Agosto / 11 Agosto.
FACciNa
2010-08-09 23:29:50 UTC
la notte tra il 10 e l'11 agosto.. cioè questa notte
..
2010-08-09 10:28:07 UTC
Mi ponevo la stessa domanda.. Forse è la notte del 10.. Ma dopo la mezzanotte non è + S.Lorenzo!!! Anche se mi sono informata e a quanto pare..Le stelle qst anno saranno maggiormente visibili nella notte del 12-13 Agosto. Però formalmente dovrebbe essere stanotte fino all'alba.
anonymous
2010-08-09 08:10:25 UTC
Io ho sentito che tante stelle cadenti le potremmo vedere il 12 agosto
?
2010-08-09 08:10:21 UTC
Non è un giorno fisso perchè il fenomeno dura qualche giorno e di solito è sempre nel periodo che contiene il 10 agosto cieè la notte di San Lorenzo!



La pioggia meteorica delle Perseidi chiamate anche "Lacrime di San Lorenzo" quest'anno sarà infatti particolarmente gratificante perchè proprio il 12 agosto si avrà la fase di Luna Nuova. Ciò significa che la luce del disco lunare non disturberà l'osservazione del cielo notturno e sarà più facile "intercettare" le stelle cadenti. Il picco di visibilità si avrà alle ore 6 circa del mattino del 13 agosto.



Tutti fuori quindi, a partire dalla tarda serata del 12 agosto, per proseguire a oltranza nell'osservazione del Cielo e fare a gara a chi vede di più meteore!



E' importante sapere che la pioggia di meteore non si limitata alle notti intorno al San Lorenzo, ma comincia alla fine di luglio e termina oltre il 20 agosto, anche se solo durante il picco massimo del 12-13 agosto si possono scorgere fino a un centinaio di meteore all'ora: negli altri giorni il numero è decisamente minore, ma comunque superiore alle 5-10 meteore l'ora che si vedono nelle notti "normali".
?
2010-08-09 08:10:08 UTC
Penso proprio che sia la notte tra il 10 e l'11 Agosto..



Infatti vedi Wikipedia.. http://it.wikipedia.org/wiki/San_Lorenzo#Le_stelle_cadenti
?
2010-08-09 08:09:00 UTC
sicuramente il 31 febbraio

spero di esserti stata di aiuto..

un bacione bacione...kiss kiss


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...