anonymous
2009-02-07 04:48:24 UTC
Per chi non lo sapesse, il 2029 sarà un'anno particolare perché un asteroide chiamato Apophis avrà un incontro ravvicino con la Terra ad occhio nudo visibile come stella di terza generazione, detto dagli esperti di tutto il pianeta. Secondo gli studi la possibile collisione con la terra avverrà nella pasqua del 2036 con conseguenze letteralmente disastrose e apocalittiche. Da ritenere che la minaccia è assai remota perché le probabilità di collisione sono lontane, infatti si presuppone che siano 1 su 40000 secondo gli studi effettuati nel 2006.
L'oggetto è lungo 390 Metri scoperto nel 2004 e l'impatto infatti potrebbe essere terrificante, pari alla potenza di 65 mila bombe atomiche come quella esplosa su Hiroshima. Siamo nel 2009 e mancano circa 20 anni all'appuntamento che potrebbe causare la fine del mondo, ma l'attenzione particolare riguarda essenzialmente il 2036 l'Anno che potrebbe essere quello dell'Apocalisse, infatti questo è l'anno del secondo incontro ravvicinato. Altri studiosi secondo forum che troverete su Internet a livello nazionale o internazionale parlano di 4 possibilità su 10 di collisione con la terra. Non tutte le varie teorie offrono uguale confronto, la cosa è certa che nel 2036 l'asteroide sarà molto vicino sulla terra, e non potremo sapere se l'attrazione gravitazionale attiri il nostro pianeta dall'asteroide quando sarebbe vicino all'impatto, anche i nostri satelliti artificiali potrebbero attirare Apophis ( asteroide Killer della Pasqua) . Questa potrebbe essere una teoria applicabile, ma altri studi propongono la teoria di un'astronave che potrebbe deviare l'asteroide in collisione con la terra. Ma come ben sappiamo i piani e progetti sono spesso presi dai media o dall'opinione politica con leggerezza, attualmente sappiamo infatti che non se ne parla minimamente di questo problema soprattutto nelle nazioni unite e ONU, a molti è sconosciuto e si fa finta di vivere allo scuro. La televisione ne dovrebbe parlare spesso, il problema è sottovalutato, la nostra mentalità porta a prendere decisioni quando ormai è troppo tardi, agire alla fine anziché' prima. Non dico che il 2036 sarà la fine del mondo, ma parlare apertamente a tutti del problema che potrebbe incombere sulla terra, tranquillizzare l'opinione pubblica con dati certi, maggiore partecipazione statale e dialogo con i poveri cittadini che spesso vivono nell'ombra con poche informazioni date dall'autorità statale, delineando un problema a questo punto anche inesistente. Cosa ne pensate? Possiamo scambiare risposte a tal proposito a chi è interessato all'argomento.