Domanda:
Chi vuole la Turchia nella comunità europea?Turchia: ragazza sepolta viva dalla famiglia. «Aveva amici maschi?
anonymous
2010-02-05 06:49:06 UTC
Turchia: ragazza sepolta viva dalla famiglia. «Aveva amici maschi»
Il ritrovamento a dicembre: corpo seduto e con le mani legati in una buca dietro il recinto dei polli

ANKARA - Una ragazza di 16 anni sarebbe stata sepolta viva dai familiari in un villaggio del sud-est della Turchia in quanto la famiglia non era contenta che frequentasse amici maschi. Il cadavere della ragazza, scrive l'agenzia France Press riportando notizie della turca Anadolu, è stato ritrovato nello scorso dicembre dalla polizia, 40 giorni dopo la denuncia della scomparsa di M. M., di cui sono state diffuse solo le iniziali.

SEPOLTA VIVA - Il corpo è stato rinvenuto seduto con le mani legate in una buca di due metri scavata nel giardino della casa di famiglia, sotto un recinto per i polli a Kahta, villaggio della provincia di Adiyaman. La polizia ha ritrovato il corpo in seguito a una segnalazione. La Anadolu spiega che solo in questi giorni la polizia scientifica ha concluso la sua autopsia, arrivando alla conclusione che la ragazza è stata seppellita viva, come proverebbero tracce di terra ritrovate sotto le sue unghie e nel suo stomaco. «Secondo i nostri esami, la ragazza, che non aveva lividi sul corpo o tracce di narcotico o veleno nel sangue, era viva e del tutto cosciente quando è stata seppellita», ha detto una fonte giudiziaria anonima.


ARRESTI - Per l'omicidio sono stati arrestati il padre e il nonno, che sono in attesa di giudizio. Durante un interrogatorio, il padre avrebbe ammesso che la famiglia era scontenta del fatto che la ragazza frequentasse amici maschi. Anche la madre, che ha altri otto figli, è stata arrestata e poi rilasciata. La fonte anonima che ha segnalato alla polizia dove rinvenire il corpo, ha spiegato che l'eliminazione della ragazza è stata decisa nell'ambito di un "consiglio di famiglia", composto dai membri anziani del nucleo familiare. Solo due mesi prima della sua scomparsa, M.M. si era recata dalla polizia per denunciare le percosse subite dal nonno a causa delle sue frequentazioni maschili. (fonte: Adnkronos)


04 febbraio 2010


http://www.corriere.it/esteri/10_febbraio_04/turchia-sepolta-viva_1e3bc45c-11a2-11df-806e-00144f02aabe.shtml
Quattro risposte:
Rossi Franco
2010-02-11 14:28:06 UTC
Non sarei d'accordo, perché come quattro secoli fa, l’Islam torna ad affacciarsi minaccioso alle soglie dell’UE non come allora con la forza delle armi ma con quella più subdola dell’immigrazione selvaggia e dell’espansionismo religioso. Questi i motivi: Entro pochi anni la Turchia, per via della crescita demografica, potrebbe essere lo stato più popoloso dell’ EU, alla pari di Germania e Francia, quindi essendo presente il voto ponderato (per cui un paese più popolato conta più di uno piccolo) svolgerebbe un ruolo predominante nell’EU. Nel 1974 la Turchia occupa militarmente il 40% circa del territorio di Cipro proclamando la Repubblica Turca di Cipro Nord, violando ogni principio del diritto internazionale.Tutt’oggi al confine tra Grecia e Turchia le truppe militari dei due Paesi sono schierate in un perenne stato di tensione. Dovrà attuare un dialogo culturale con l’EU, ma ancora non è riuscita a risolvere il problema della popolazione curda (dei 67.8 milioni di abitanti 12 milioni sono curdi) e di quella armena ( tra il 1914 e 1916 l’impero Ottomano uccise circa 1.500.000 armeni), il genocidio armeno è stato riconosciuto come realtà storica dall’ONU il 29 agosto 1985 e dal Parlamento Europeo il 18 giugno 1997. La Turchia è un Paese che non è riuscito a promuovere la libertà di espressione, religiosa e i diritti delle donne, e tuttora viene ancora largamente applicata la pena di morte. Il governo turco ha già promesso la cittadinanza ad un milione di “turcofoni”, cioè a tutte quelle popolazioni come il Turkmenistan, il Tagikistan, parte dell’Iraq ( i turcomanni), l’Uzbekistan, che potrebbero, dopo l’entrata in Europa, circolare liberamente come cittadini turchi.

Direi che quanto scritto è sufficiente a stabilire la non idoneità della Turchia a diventare il 28 Paese dell'Unione Europea, almeno per ora:.
germano
2010-02-05 18:46:02 UTC
Io voto no
anonymous
2010-02-05 17:07:16 UTC
io no... e nemmeno romania & co...tra un po'a forza di aggiungere non diventera'comunita'europea ma mondiale dove tutti non hanno nulla in comune con tutti...i grossi imperi se osservi bene la storia sono caduti quando i confini iniziavano ad allargarsi troppo...la storia ci insegna che non e'bene fare di tutta l'erba un fascio ...io sono per la comunita'europea ristretta...loro che se ne facciano un'altra di organizzazione....cmq e'colpa di quegli stupidi al governo...all'economia sicuramente conviene ...a tutto il resto no!!
manu_x17
2010-02-05 14:57:24 UTC
Bella domanda, complimenti..

Non vorrei sembrarti ipocrita ma io credo che nella comunità europea ci debbano stare quegli stati che abbiano almeno un comune denominatore come il vivere civile e la LIBERTA'..

Questi popoli come la Turchia, hanno tutto il mio rispetto ma sono troppo diversi da noi per stare in una stessa comunità..

Credo che sia un dato di fatto, non un ragionamento razziale,

credo che nemmeno loro si troverebbero bene con la cultura Europea...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...