Domanda:
Dopo avere pagato il CANONE RAI, ho avuto una strana sensazione?
anonymous
2009-01-19 00:57:47 UTC
Oggi ho pagato il canone Rai.
Appena finito di pagare, ho avvertito una strana sensazione..
Non che sia nuova, anzi già gli altri anni la sentivo ma ogni volta è sempre più marcata e incisiva...
E' una sensazione strana, come ve la posso spiegare... ecco: è come se mi sentissi derubato.
Derubato perché oltre a pagare la TV e la corrente elettrica devo anche pagare il canone.
Derubato perché anche se passo dei mesi senza accenderla pago semrpe e comunque la stessa identica cifra.
Derubato perché se non guardo RaiUno, RaiDue e RaiTre nemmeno un giorno devo comunque pagare.
Ed infine derubato perché vedendo la qualità dei programmi viene veramente voglia di chiedere il risarcimento.

Anche a voi capita questa strano brivido lungo la schiena quando pagate il canone?
Cinque risposte:
Suskis
2009-01-19 01:51:20 UTC
io non guardo la televisione. ce l'ho, ci guardo i dvd ma non guardo le porcate che trasmettono (e da molti molti anni). per cui non pago il canone e non mi sognerei di pagarlo mai.

non è vero che è una tassa come le altre: sono soldi che vanno alla RAI e quindi non vedo perchè dovrei pagarla.

se vogliono fare una tassa sui televisori, che la facciano al momento dell'acquisto o al massimo che la mettano nella dichiarazione dei redditi, ma allora i soldi devono andare come tutti gli altri nelle casse dello stato e non in quelle della RAI.
anonymous
2009-01-19 09:08:48 UTC
ecco xkè stanotte ho dormito male...c'è il canone da pagare... ti dirò ke personalm nn guardo praticam mai la tv e qndo la guardo 3 volte su 4 non è un canale rai e allora... xkè devo pagare??e poi pagare per cosa?? per mantenere una mandria di mentecatti ke nn sanno fare niente e manderei volentieri a lavorare in miniera?? cmq l'dea del risarcimento è buona...
Andrea Gori
2009-01-19 10:22:01 UTC
NON è una sensazione...
anonymous
2009-01-19 09:47:17 UTC
NO...il canone Rai è l'equivalente di una tassa...e per di più fissa...come il fisso di bolletta che paghi per Luce, Gas, Telefono...non capisco la necessita di mettere in discussione una legge una regola...

nessuna strana sensazione... si deve pagare e basta...fino a che non viene tolto non c'è discussione, non ci sono SE non ci sono MA e non ci sono sensazioni....

scusami ma nn sei la prima/primo che sento dire una cosa del genere...io pure sono d'accordo con te che i programmi non sono validissimi..ma nemmeno brutti come dici...

te che programmi vorresti vedere visto che ti lamenti ?...tanti dicono così..poi però vanno su canale 5 e si vedono grande fratello...ma se lo fa la rai non va bene. oppure la rai fa programmi educativi e non va bene perchè sono noiosi e nessuno se li guarda...

lascia che ti spieghi che la rai è un impresa pubblica ma che agisce su un mercato libero e quindi deve competere come una azienda privata...ovvero deve fare programmi che la gente si guarda...

allo stesso tempo in quanto servizio pubblico deve garantire dei servizi...informazione un tot. di volte al giorno, programmi per bambini tot. di volte al giorno, documentari..tot. di volte al giorno...

da qui il risultato: programmi tipo isola dei famosi in prima serata e programmi stile RAI educational in fasce meno importanti (per motivi pubblicitari)..

Ma al di là di questo la sua utilita è comprovata..lo sai per esempio che su RAI educational trasmettono programmi su MATEMATICA e DIRITTO che vengono scaricati dagli studenti unversitari che poi ci preparano gli esami ?

e poi al di la della fede politica meglio spendere 100 euro che vedere EMILIO FEDE inTV....un idiota incompetente che fa propaganda....
colombapax
2009-01-19 09:01:45 UTC
sinceramente no perchè preferisco pagare la rai che vedere mediaset gratis.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...